Categories: CronacaRavenna

Inaugurata la “culla per la vita” di Santa Maria del Torrione. È la quarta in regione

È stata inaugurata sabato 7 ottobre la “culla per la vita” della parrocchia di Santa Maria del Torrione a Ravenna. Su iniziativa dei Medici Cattolici, sarà la quarta in regione. Qui le donne in difficoltà possono lasciare i bambini in sicurezza nel totale anonimato. 

«Con fatica – racconta il dottor Stefano Coccolini dell’associazione Medici Cattolici –, siamo arrivati alla fine di un cammino lungo tre anni».

A seguire i lavori della “culla per la vita” è stato l’ingegnere Marco Manuzzi: «Ho subito accettato di aderire al progetto. Per prima cosa, insieme a don Paolo Babini, abbiamo valutato la posizione in cui costruirla, appartata, lontano da telecamere ma comunque in una strada di traffico con ampia visibilità. In via F. Montone Abbandonato è segnalata con un cartello, anche se la culla è leggermente rientrante e riparata dalla siepe. Rispetto a quella costruita nel 2017 a Bologna, è stata apportata qualche miglioria all’impianto elettrico ed è stata inserita una sonda per attivare il riscaldamento in caso di temperatura troppo rigida».

Don Paolo Pasini, parroco di Santa Maria del Torrione: «Un piccolo segno di una realtà grande: la coerenza. La culla risponde a un’esigenza evangelica e costituzionale. Da oggi Ravenna è più coerente con il Vangelo e con la Costituzione».

«Quando don Paolo mi ha proposto il progetto – Giuseppe Ernesto Alfieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio – ha commentato ne sono stato subito entusiasta. Abbandonare bambini appena nati è qualcosa di inconcepibile. Ma bisogna farvi fronte. Ora che la culla c’è, serve darne la massima comunicazione e promuovere iniziative per prevenire questi orribili gesti».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago