“Cucinasorriso” è il nome della cucina popolare che aprirà a Cervia per i meno fortunati

“CucinaSorriso Storie da gustare” è il nome della cucina popolare che aprirà in via Levico a Cervia.

La commissione, composta da esperti di comunicazione, ha valutato le oltre quaranta proposte, pervenute da una ventina di partecipanti, che ringraziamo di cuore, individuando le parole chiave da utilizzare per denominare questo nuovo servizio. La vincitrice è Lucia Mattiello di Bagnacavallo, che sarà invitata alla cerimonia di inaugurazione. “Cucinasorriso Storie da gustare” è parso un nome che raccoglie le varie nature di questo progetto: la condivisione del cibo, la leggerezza e il desiderio di condividere anche storie e relazioni.

La cucina popolare raccoglie le esperienze di mense per cittadini fragili attive in città da tempo e vuole costruire uno spazio bello, in cui sia possibile stare a tavola, conoscere persone e le loro storie, fare volontariato e incontrare in qualche modo la comunità cervese.

Il servizio di cucina popolare, già attivo a Bologna e a Cesena, sarà aperto all’interno di un magazzino della zona artigianale di Cervia, in via Levico 13, a pranzo dal lunedì al sabato ed anche alcune sere. Nasce dalla collaborazione di tutti i co progettanti di Cervia social food con il coordinamento generale della cooperativa San Vitale e grazie al volontariato di molti cittadini ed anche di  alcuni turisti.

La cucina popolare si unisce alle altre azioni già attive di Cervia social food, quali in particolare l’emporio  solidale, Libridine, piccola farmacia letteraria, e Risvolto, sartoria sociale.

Fino all’apertura di “Cucinasorriso”, possibile anche grazie alla donazione di due celle frigorifere, il servizio di mensa solidale sarà alla Casina di Tagliata.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago