La cozza di Marina e il granchio blu del medico ravennate conquistano i giudici di Masterchef

Granchio blu e cozza di Marina di Ravenna conquistano i giudici di Masterchef. Nella cucina di Masterchef il medico ravennate Niccolò Califano porta a casa il risultato grazie agli ingredienti della sua terra, che siano specie autoctone – come la cozza protagonista del piatto “L’aglio che va a Marina” – o aliene, come il granchio che dall’Atlantico ha invaso le coste dell’Alto Adriatico.

La cozza di Marina di Ravenna

Al primo Invention Test della puntata – dedicato all’aglio – Niccolò sceglie di abbinarlo alle cozze. Il medico ravennate racconta: «Cucinerò la cozza. Voglio fare un piatto che onori questo fantastico animale, che mi ricorda la mia patria: Marina di Ravenna, famosa per la cozza».

Il piatto si chiama “L’aglio che va a Marina“: cozze e pomodori confit su crema all’aglio nero e crema di ceci, aglio rosa, lime e pinoli. Lo chef Barbieri loda l’impiattamento e l’idea del lime. È così che Niccolò vince l’Invention Test, sapendo valorizzare gli ingredienti della sua terra.

Il piatto del medico ravennate

Il granchio blu di Niccolò

Cucina sostenibile e tutela dell’ambiente sono i temi dell’ultimo Skill Test della stagione. Ospite è la giovane chef Chiara Pavan, 1 stella Michelin e 1 stella Michelin Verde (che premia la sostenibilità) al ristorante Venissa nella laguna veneta, ottenute grazie alla sua cucina ambientale.

La chef ha portato il granchio blu e la rapana venosa, due specie aliene invasive dell’alto mar Adriatico con cui i concorrenti hanno cucinato un piatto che rendesse protagonista una delle due specie. Niccolò sceglie il granchio perché si sente «un po’ più confident» e, infatti, anche grazie ai consigli di Pavan, sale subito in balconata. Il medico ravennate, dunque, è tra i primi sei classificati di MasterChef 16.

Leggi anche: Ho assaggiato il granchio blu, pescato da Davide e nonno Oscar al capanno

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago