Categories: Più Notizie

Cotignola: torna la festa della Segavecchia

Foto: la Segavecchia di Cotignola

Torna dopo due anni a Cotignola la tradizionale festa della Segavecchia, che raggiunge così la 571esima edizione.

La festa apre i battenti giovedì 24 marzo alle 10.30 con l’arrivo della Segavecchia in piazza, accompagnata dai bambini delle scuole; a seguire merenda, spettacolo di animazione e rogo della Vecchina.

In serata, alle 19.30, presso lo stand gastronomico in piazza Mazzini è in programma una Cena con la vecchia: pasta e fagioli, porchetta con patate, dolce, acqua e vino a 25 euro, solo su prenotazione al 333 4230733.

Dalle 20 in piazza spazio all’intrattenimento musicale con aperitivi nei bar. Alle 21 nella chiesa del Suffragio c’è Cotignola al tempo degli Sforza – con la cotogna nel cuore la presentazione della videoricostruzione del castello di Cotignola del XV secolo, realizzata da Lorenzo Mariani, ispirato da un saggio di Raffaella Zama.

In occasione della Segavecchia, a palazzo Sforza (in corso Sforza 21) si potrà visitare Carta canta – Storie di villani, a cura di Arianna Zama e Gioele Melandri. Una mostra che disegna un percorso che intreccia cartapesta e arte contemporanea attraverso il lavoro di quattro autori che si misurano abitualmente con questa tecnica di recupero: Matilde Baglivo, Filippo La Vaccara, Giovanni Lanzoni e Lorenzo Scarpellini.

Inaugurazione sabato 26 marzo alle 16.30, aperta fino al 1 maggio, info e orari sul sito.La 571a edizione della Segavecchia è organizzata dalla Pro Loco Loco di Cotignola con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cotignola e la collaborazione di Cotignola Invita. La manifestazione supporterà la popolazione ucraina. Per ulteriori informazioni, scrivere a prolococot@tiscali.it.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago