«Una storia d’amore dove c’è solo l’amore.
È andata così.
Veramente?
Lui non ricordava nulla di quando si erano conosciuti.
Lei invece qualcosa ricordava.
Parole e risate in qualche ufficio frequentato da entrambi, poi un incontro casuale in un bar.
Una sola cosa era evidente: non un momento preciso, una rivelazione, un colpo di fulmine.
Allora questa “storia d’amore dove c’è solo l’amore” è una sciocchezza?
Un’idea vaga? Un sentimento nostalgico?
Forse molto di più, o molto meno; di sicuro qualcosa a cui è impossibile dare un nome.
Niente altro che una storia d’amore dove c’è solo l’amore».«Ripartì così, per l’ennesima volta, quella strana, e a modo sua unica relazione. Ci arrivavano in condizioni diverse, ma proprio per questo erano destinati a raggiungere un’armonia mai conosciuta prima».«L’autunno procede nel trasformarsi in inverno per l’ennesima volta e le ore trascorse nell’appartamento sono più di quelle dedicate a gite o passeggiate».
«Senza dirsi alcunché e ignari dunque l’uno dell’altro, lui volgeva lo sguardo su di lei e lei faceva altrettanto; la mente scorreva rapidamente ciò che il tempo aveva portato con lentezza, una specie di spiaggia solitaria dove le onde, di volta in volta, accumulavano ricordi».[vc_single_image image=”6938″ img_size=”medium”]
GIULIA REINA
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul