oss
Il corso è rivolto a persone maggiorenni con residenza o domicilio in Emilia-Romagna che possiedano il titolo di studio di licenza media. Alle persone provenienti da altri Paesi è richiesto il permesso di soggiorno valido e la conoscenza della lingua italiana almeno a livello B1. La selezione prevede un colloquio conoscitivo motivazionale e il test d’idoneità della lingua. Per partecipare, non sono richieste competenze o esperienze lavorative nel settore socio sanitario.
Le lezioni si svolgono in laboratori con attrezzature specifiche e con docenti professionisti del settore. Il corso è autorizzato dalla Regione Emilia – Romagna*. Per informazioni: 0544-687348/0544-687341; info@scuolapescarini.it. https://www.scuolapescarini.it/course/corso-oss-ravenna-lugo/
L’Oss è la figura professionale che svolge attività di cura e assistenza alle persone in condizione di non autosufficienza sul piano fisico o psichico, al fine di soddisfarne i bisogni primari, il benessere, l’autonomia e l’integrazione sociale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul