Il progetto, coordinato dall‘associazione Crac – Centro in Romagna per la ricerca arte contemporanea, è stato possibile grazie a un finanziamento regionale di 39.961,61 euro nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2014-2020 e va incontro anche alla richiesta dei cittadini di Lavezzola per azioni di riqualificazione urbana e ambientale, emersa nei tavoli del percorso partecipato Rigeneriamo Lavezzola, promosso dal Comune di Conselice nel 2020.Le opere si aggiungono alle tante installazioni artistiche presenti in Bassa Romagna realizzate negli ultimi anni nell’ambito di Terrena, il festival dedicato alla land art che ha portato alla creazione di un itinerario dedicato, disponibile sul sito www.bassaromagnamia.it.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul