C’è qui un punto politico e culturale da sottolineare: di fronte alle strette poste dall’emergenza abbiamo visto riproporsi concezioni e atteggiamenti che speravamo superati da tempo, quali l’idea che spetti ai proprietari farsi carico di funzioni assistenziali che invece competono allo Stato, o l’idea che tutti gli inquilini, in quanto tali , meritano protezione, e che i locatori vanno lasciati a sé stessi. L’idea infine che le regole proprie del mercato dell’affitto si possano infrangere impunemente senza conseguenze di lungo periodo. Sono concezioni e atteggiamenti che abbiamo visto e vediamo nel lavoro di legislatori, Prefetti, Sindaci e in una parte della stampa.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul