bava
L’ultima giornata del Ravenna Nightmare Film Fest si apre con la proiezione del film “Nosferatu”, alle 10. A seguire, alle 12, un evento speciale: la proiezione del secondo episodio della docu-serie “Il giro dell’horror” di Luca Ruocco, Paolo Gaudio e Francesco Abonante. Si passa poi agli ultimi due film del Concorso Internazionale Lungometraggi: “Madre notturna” di Daniele Campea alle 14 e “Kerr” di Tyfun Pirselimoglu. Entrambi i registi saranno presenti. Alle 18:30, la proiezione dei film del Concorso Internazionale Cortometraggi, in presenza dei registi Paolo Gaudio con “The Black reCat” e Malin Barr con “Evergreen”.
Il Festival si conclude con la cerimonia di premiazione, a partire dalle 21, durante la quale saranno consegnati gli Anelli realizzati dall’orefice Marco Gerbella: l’Anello d’Oro al miglior lungometraggio, l’Anello d’Argento al miglior cortometraggio, il Premio della Critica alla migliore regia. Infine, il maestro dell’horror fantascientifico Lamberto Bava riceverà l’Anello d’Oro Special Edition e sarà possibile partecipare alla proiezione del suo film “Ghost son”. Tra i suoi film ricordiamo anche “A cena col vampiro”, “Una notte al cimitero”, “Per sempre” e “La casa dell’orco”.
“Ghost son” di Lamberto Bava parla di Stacey e Mark due giovani profondamente innamorati. Vivono da soli nell’isolata fattoria di Mark, con l’unica compagnia di “misteriose” presenze che aleggiano nella zona. Accade però che Mark muore, ma Stacey è convinta che il suo amato non l’abbandonerà mai. Infatti, in sogno, Mark le compare e passano una notte d’amore appassionato. Ritornata alla realtà Stacey scopre di essere davvero incinta. Dopo la nascita di Martin, per Stacey è l’inizio di un incubo infinito. La realtà si confonde con la fantasia e con i ricordi, in un interminabile turbinio di allucinazioni e sconvolgenti deliri. E intanto un incredibile sospetto si affaccia sulla sua coscienza: e se il bimbo che Stacey ha dato alla luce, fosse davvero il figlio di un fantasma?[vc_gallery interval=”3″ images=”28465,28466,28467,28468,28469,28470″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul