Categories: Musica

Concerto dedicato all’armonia dei popoli con la Cappella Musicale della basilica di San Francesco di Ravenna

Foto: Basilica di San Francesco – Paolobon140L’ottavo concerto della rassegna Musica e Spirito si unisce a Ravenna Festival inserendosi nei Concerti delle 19. In questa occasione condivideremo la serata con il Coro del Teatro Nazionale d’Ucraina “Taras Schevchenko”, insieme ai solisti, al coro e all’orchestra della Cappella Musicale della Basilica di San Francesco. Il direttore, Bogdan Plisch, dirigerà due versetti sacramentali della liturgia ucraina e la Sinfonia n. 1 in do maggiore di Maksim Sozontoviĉ Berezovsky, compositore ucraino, cantante lirico e violinista, allievo di Padre Martini di Bologna, come Mozart. Giuliano Amadei, invece, dirigerà Antonio Vivaldi nel Concerto per liuto ed archi RV 93 (chitarra Donato D’Antonio) e nel Magnificat RV 610 (Annarita Venieri e Federica Placuzzi, soprani; Carla Milani, contralto; Lorenzo Bellagamba, tenore). Quest’ultimo vedrà la partecipazione congiunta di ambedue i cori.

E’ una serata particolare in cui la musica assume il suo più alto valore: armonia. Armonia tra popoli, tra persone, aneliti alla pace e alla concordia universale, qualunque siano il credo religioso, i costumi, il colore della pelle. In particolare questa sera vogliamo unirci fraternamente ad un popolo colpito così duramente dall’azione più insensata e crudele che l’uomo possa promuovere: la guerra. Il nostro abbraccio va alle vittime, alla popolazione inerme e soprattutto ai bambini, innocenti vittime di questa follia.

 

INFORMAZIONI:

Ingresso libero

Email: Cappellamusicalesanfrancesco@gmail.com

Facebook: CappellaMusicaleSFrancescoRavenna

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago