Categories: Più Notizie

Con “Natura della notte”, tornano le visite notturne al Podere Pantaleone di Bagnacavallo

Foto: Natura nella notte, volo delle lucciole – Flavio BianchediRitorna al Podere Pantaleone di Bagnacavallo anche nella primavera 2022 Natura nella notte, una serie di visite guidate notturne tra lucciole, assioli, gufi e pipistrelli.

Quest’anno le visite notturne si svolgeranno nelle serate di domenica 15, domenica 22, sabato 28 e domenica 29 maggio, domenica 5 e sabato 11 giugno a partire dalle 21.Al calar del sole, quando l’oscurità inizia a prevalere, accompagnati da esperte guide ci si addentrerà nel bosco e nei prati dell’oasi dove le affascinanti creature notturne si risvegliano e si spostano alla ricerca di cibo o del compagno.Durante Natura nella Notte si osserverà il magnifico e splendido volo di migliaia di lucciole, che con il loro lampeggiare continuo fanno risplendere il bosco. Si sveleranno i segreti della vita e del particolare alfabeto luminoso delle lucciole. Non mancheranno i particolari richiami degli assioli e dei gufi, gli squittii dei ghiri sugli alberi e in lontananza lo strano guaito della volpe. Inaspettato per molti sarà l’incontro nel bosco della non comune rana agile, o saltaprati, che con i suoi potenti e lunghi balzi si fa udire di tanto in tanto mentre si sposta tra le erbe e le foglie a terra.Il numero dei partecipanti è limitato, la prenotazione obbligatoria contattando l’Ufficio Informazioni Turistiche dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna oppure il Podere Pantaleone.Inoltre, per tre fine settimana di maggio (7-8, 15-16, 21-22), in occasione della manifestazione Giardini Segreti, l’oasi sarà aperta e visitabile liberamente anche il sabato pomeriggio dalle 14 alle 18.30 e la domenica dalle 10 alle 18.30.Il Podere Pantaleone si trova lungo la via omonima, laterale di via Stradello.

Ingresso gratuito.

Informazioni, segnalazioni e prenotazioni sul sito o telefonicamente:
Ufficio Informazioni Turistiche (0545 280898)
Podere Pantaleone (347 4585280)

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago