Coltivazione clandestina a Castel Bolognese. Sequestrati 30 kg di marijuana e 650 piantine

Un casolare interamente trasformato in serra per la produzione di marijuana. Lo hanno scoperto e sequestrato i Carabinieri di Faenza, nelle campagne di Castel Bolognese. È il primo rinvenimento di un impianto del genere nel faentino.

Il casale, anonimo, apparentemente abbandonato, e posizionato lontano da occhi “indiscreti” si prestava molto bene al fine per il quale era stato destinato, garantendo il dovuto riservo alle attività illecite che all’interno vi erano destinate.

Un incidente ha però portato alla luce il suo reale utilizzo, un incendio scoppiato per cause in corso di accertamento ha fatto giungere sul luogo una squadra dei Vigili del Fuoco di Faenza che, scoperta la destinazione d’uso dell’immobile, ha senza ritardo informato il locale comando dell’Arma. 

L’immediato sopralluogo ha permesso ai militari di trovare grandi quantità di canapa indiana in tutti gli stadi di coltivazione: dai semi messi a germogliare, alle piante adulte già attecchite. Sequestrate più di 650 piante di canapa e decine di sacchi in plastica pieni di marijuana già essiccate per un peso totale di più di 30 chili.

La coltivazione clandestina, veniva garantito con l’impiego di attrezzature professionali per il controllo della temperatura, l’areazione forzata e l’illuminazione della coltivazione. L’energia elettrica a la corretta irrigazione dell’intero impianto era assicurata da un sistema di generatori e di autoclave.

Le indagini proseguono per accertare i responsabili della coltivazione e produzione dello stupefacente che una volta immesso sul mercato clandestino dello spaccio avrebbe garantito profitti per centinaia di miglia di euro.

Leggi anche: Rissa in stazione a Ravenna. Insulti e spintoni tra due gruppi di ragazzi. Uno è finito in Questura

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago