Categories: Cronaca

Coldiretti su caro energia: tutti i rincari dell’ultimo anno. Olio, pasta e latte alle stelle

L’analisi della Coldiretti riguardo gli ultimi dati Istat relativi all’inflazione, ha fatto emergere forti aumenti dei prezzi di bevande come l’acqua minerale al +11%, i succhi di frutta al + 10,5%, le bibite gassate sotto pressione al +7% e anche dei costi di produzione che si registrano per le bevande alcoliche più diffuse dalla birra al vino.

 

Il caro energia e la mancanza di materie prime si fanno sentire insieme all’aumento di costi per bancali imballaggi, contenitori di plastica, tappi ed etichette. Ma a pesare sono i costi di produzione già a partire dai campi e vigneti, che hanno visto un aumento dei prezzi dei concimi, bollette per pompare l’acqua per l’irrigazione dei raccolti e del gasolio.

 

La preoccupazione è che si potrà cominciare un autunno con prezzi dei prodotti talmente eccessivi, che si rischia di portare le aziende al collasso. Anche il settore agroalimentare, che assorbe l’11% dei consumi energetici industriali totali per circa 13,3 milioni di tonnellate di petrolio equivalenti all’anno, ha visto un forte rincaro dei prezzi dei prodotti.

 

“Non c’è tempo da perdere e non possiamo aspettare le elezioni e il nuovo Governo ma bisogna intervenire subito sui rincari dell’energia che mettono a rischio imprese e famiglie in settori vitali per il Paese – afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini – Con i rincari d’autunno insieme al sistema produttivo sono a rischio alimentare oltre 2,6 milioni di persone che in Italia sono costrette a chiedere aiuto per mangiare e rappresentano la punta dell’iceberg delle difficoltà in cui rischia di trovarsi un numero crescente di famiglie a causa dell’inflazione spinta dal carrello della spesa per i costi energetici e alimentari”.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago