mosaico
L’idea di avviare un network internazionale di città nasce dall’esigenza di condividere valori, bisogni e il desiderio di collaborare a progetti comuni inerenti il mosaico. Ravenna, riconosciuta patrimonio dell’Umanità dall’Unesco nel 1996 per gli otto monumenti paleocristiani, Madaba parte della rete Unesco del Creative Cities Network per la filiera del mosaico, sono famose nel mondo per i loro preziosi mosaic
Alla chiamata partita da Ravenna e Madaba hanno risposto con interesse diverse città dell’area euro-mediterranea. Queste, oltre a quelle di Ravenna e Madaba, sono le partecipazioni confermate al momento, alcune in presenza, altre on line: Spilimbergo, Aquileia e Monreale (Italia), Colonia (Germania), Devnya (Bulgaria), Gaziantep e Istanbul (Turchia), Gerico (Palestina). Sono previste anche le partecipazioni di Laura Acampora, funzionaria dell’Ufficio Unesco del ministero della Cultura (che si collegherà da remoto), Shermine Dajani, presidente del Forum di Cooperazione Italia – Giordania e George Tabakov, presidente del Bulgaria Economic Forum.
Il Meeting rappresenta la prima occasione internazionale per condividere esperienze e confrontarsi su un concept e un percorso finalizzato alla creazione di una rete di cooperazione tra città del mosaico, promuovendo la tutela e la conservazione dei nostri patrimoni. La condivisione di esperienze e competenze relative non solo alla tutela, alla valorizzazione e alla fruizione del mosaico, ma anche all’Alta Formazione, inoltre sarà sviluppata attraverso programmi di scambio, dove affrontare temi quali l’impatto del cambiamento climatico sul nostro patrimonio, la valorizzazione, lo scambio culturale e artistico.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul