Lo chef Salbaroli apre Trattoria Minghina a Madonna dell’Albero. «In onore di mia nonna»

Hôtellerie e alta ristorazione si confermano come binomio vincente e dopo l’esperienza positiva dell’Hotel e Ristorante Millepini a Marina Romea, Matteo Salbaroli fa il bis. Questa volta l’obiettivo è la storica insegna Il Classicano, che diventa Trattoria Minghina in onore della nonna.

Una scommessa che ancora una volta coinvolge le aree decentrate, che diventano lo scenario perfetto per promuovere lo sviluppo locale e per valorizzare le tradizioni culinarie del territorio. Mentre l’hotel è già a pieno regime, lo Chef Salbaroli si prepara ad accendere i fornelli della Trattoria Minghina, che sarà gestita in modo autonomo rispetto alla struttura ricettiva.

Trattoria Minghina: per nonna Domenica che ha appena compiuto 100 anni

Minghina è l’affettuoso diminutivo con cui tutti da sempre conoscono la signora Domenica, la nonna di Matteo, che ha recentemente festeggiato il traguardo straordinario dei 100 anni. «Mi è sembrato un omaggio dovuto. Una testimonianza tangibile dell’amore per le radici e la tradizione, che permea ogni aspetto di questa nuova avventura culinaria», dichiara il noto chef de L’Acciuga.

«Dalla Minghina – continua – gli ospiti potranno gustare un’ampia selezione di prelibatezze della cucina romagnola, insieme a specialità di pizza, offrendo un’autentica esperienza gastronomica che celebra il meglio della tradizione locale».

Ed è stata proprio la nonna Minghina a tagliare il nastro della trattoria. Un gesto rappresentativo della continuità generazionale e dell’importanza del legame con questo territorio. «Mia nonna, come me del resto, è di Madonna dell’Albero», conclude Salbaroli. Trattoria Minghina si propone come una destinazione ideale sia per la clientela locale sia per i viaggiatori d’affari che desiderano gustare autentiche ricette romagnole o dell’ottima pizza durante il loro soggiorno nella zona.

Leggi anche: “Casa Ramón” a Ravenna, wine bar con cucina di Davide Mandorlini

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago