Un weekend dedicato al buon cibo a Cervia che dopo il taglio del nastro di venerdì pomeriggio ha dato ufficialmente il via alla XX° Edizione del Mercato dei Sapori d’Europa.
Grande presenza di autorità alla cerimonia di apertura che ha dato via alla festa culinaria dal prefetto Castrese De Rosa passando per gli assessori, presidenti Confcommercio e i comandanti di Polizia e Carabinieri.
Già dall’apertura Il Mercato Europeo è stato vivacizzato da un gran numero di visitatori che attendevano l’inizio del weekend più gustoso dell’anno per assaporare cibi e acquistare oggetti artigianali internazionali – riuniti sotto la Torre San Michele. Dalla Sardegna alla Germania, dai salumi regionali ai prodotti tirolesi un mondo di odori e sapori ha colorato la città in questo weekend con oltre 120 stand per tutti i gusti e palati.
Continuano anche le mostre allestite presso i Magazzini dei Sale e il punto beneficenza dedicato al progetto ‘Assieme per la Salina’ di Cervia, i Cerviaman e al gruppo ‘Sei di Cervia se…’
Gli stand chiuderanno alla mezzanotte di oggi, ultime ore per poter assaporare le prelibatezze locali e internazionali e per gli acquisti dell’ultimo minuto.
Quest’anno, ogni espositore, è stato omaggiato in segno di benvenuto e buon auspicio dagli organizzatori e autorità cittadine con una bottiglia di Sangiovese e una targa speciale per gli espositori presenti sin dalla prima edizione.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul