Bambini nella tempesta
L’iniziativa continua mercoledì 23 novembre alle 20:30, presso il centro sociale di Pisignano Cannuzzo, in via Zavattina, 6d. Serata che si svolge con la collaborazione di Linea Rosa Ravenna e sportello donna Cervia, ed è inserita nella giornata internazionale contro la violenza alle donne – con Teresa Bruno che presenta il suo libro “Bambini nella tempesta – gli orfani di femminicidio” e sarà intervistata dalla giornalista Sabrina Sgalaberna – durante la serata durante la serata esibizione ballerini di Kriterion Officina dei Sogni di Cervia.
Teresa Bruno – Il libro affronta un argomento di drammatica attualità: il femminicidio e la sorte dei figli, chiamati «orfani speciali», la cui madre è stata uccisa dal padre. La trattazione si articola su due fronti: da una parte mette a fuoco l’entità del fenomeno, con dati e valutazioni della Commissione Ministeriale sul Femminicidio, spiega la relazione tra femminicidio e violenza domestica e descrive le caratteristiche genitoriali di omicida e vittima; dall’altra illustra le conseguenze traumatiche sull’orfano nel breve e lungo periodo e il conseguente danno evolutivo. Presenta quindi linee guida e buone prassi di intervento e supporto per l’accompagnamento dell’orfano nel suo percorso formativo e di inserimento sociale
LINEA ROSA RAVENNA: – ha sede in Via Mazzini, 57/A www.linearosa.it Tel. 0544-216316 email linearosa@racine.ra.it dal Lunedì al Venerdì 09.00 – 19.00 e il Sabato 09.00 – 12.00 – Mentre a Cervia (Ra) – si trova in Corso Mazzini, 39 c/o sportello donna Tel. 0544-71004 linearosa@ comunecervia.it Tutti i lunedì dalle 12.30 alle 18.30. Linea Rosa è un’associazione di Volontariato nata il 2 Dicembre 1991 per volontà di un gruppo di donne che condividevano il desiderio di combattere la violenza contro le donne. Linea Rosa oggi è un Centro Antiviolenza che aiuta e sostiene le donne che attraversano momenti di disagio e di difficoltà o che subiscono violenze fisiche, psicologiche, sessuali ed economiche. Le operatrici e le volontarie accolgono le donne che subiscono violenza e le sostengono nella scelta di interrompere la relazione violenta, aiutandole nei momenti di disagio, seguendole nella realizzazione della propria autonomia o semplicemente ascoltandole. Linea Rosa collabora con i Servizi Sociali del territorio, la Questura, i Carabinieri, il Tribunale, le Associazioni di Volontariato, i Centri Antiviolenza e le Case delle Donne dell’Emilia Romagna e del resto d’Italia. i soggetti istituzionali vengono coinvolti sempre e solo con il consenso della donna. Il Nr. nazionale Antiviolenza 1522 è attivo 24 ore su 24 per tutti i giorni dell’anno ed è accessibile dall’intero territorio nazionale gratuitamente, sia da rete fissa che mobile, con un’accoglienza disponibile nelle lingue italiano, inglese, francese, spagnolo e arabo.
La rassegna “Serate con l’autore” promossa dall’Associazione di promozione sociale Francesca Fontana si svolge con la collaborazione di: Asd Grama Pisignano Cannuzzo – Editore il Ponte Vecchio di Cesena – Linea Rosa Ravenna – Libera università per gli adulti di Cervia – Associazione culturale il Menocchio – Associazione Culturale Casa delle Aie, Consiglio di Zona nr.5 di Pisignano Cannuzzo e Agenda Filosofica, Liberia Bubusettete di Cervia, Associazione culturale Castiglionese U. Foschi – Cervia la spiaggia ama il libro – Biblioteca M. Goia di Cervia e i luoghi d’autore, percorsi letterari del comune di Cervia. Con il sostegno di: Credito Cooperativo Romagnolo, Focaccia Group e Osteria la Ciurma Cervia.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul