c!part
Le proposte vanno presentate entro il 2 novembre (ore 23.59) compilando il form on line utilizzando il seguente link https://bit.ly/3MeuET2 Le proposte saranno valutate rispetto ai seguenti criteri: pertinenza (attinenza al tema/ambito, interesse generale, chiarezza di scopo e obiettivi); coerenza (competenza e compatibilità con gli ambiti decisionali dell’ente); fattibilità (tecnica/giuridica/economica, congruità di interventi/azioni/costi/tempi). Quelle valutate positivamente saranno accompagnate nel loro sviluppo, per evolvere da idee a vere e propri progetti da candidare al Bilancio di previsione 2023.
Per eventuali chiarimenti in merito a questa fase del progetto, è organizzato un incontro, martedì 25 ottobre alle 20.30 al Centro Sociale di Pisignano-Cannuzzo, in via Zavattina 60, dal titolo “Bilancio partecipato della città di Cervia: dalle esigenze alle proposte di comunità”. Ricordiamo che tutte le info sul progetto sono in https://www.comunecervia.it/progetti/cpart-bilancio-partecipato-della-citta-di-cervia.html
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul