auto
Le principali ulteriori limitazioni sono:
dalle 8.30 alle 18.30 di domani, sabato 31 dicembre, lo stop alla circolazione di tutti i veicoli diesel euro 4; dalle 8.30 alle 18.30 di domenica 1 e lunedì 2 anche quello dei diesel euro 5 (si aggiungono alle misure ordinarie di stop alla circolazione di tutti i veicoli diesel inferiori all’euro 4, fino al 31 dicembre, e inferiori all’euro 5, dall’1 gennaio, di quelli a benzina fino all’euro 2 compreso, di quelli a metano-benzina e Gpl-benzina fino all’euro 1 compreso, dei ciclomotori e motocicli fino all’euro 1 compreso)
divieto di sosta con motore acceso per tutti i veicoli
divieto di combustione all’aperto (residui vegetali, falò, barbecue, fuochi d’artificio ecc.)
divieto di spandimento di liquami zootecnici senza tecniche ecosostenibili
Si ricorda che dall’1 gennaio i veicoli non conformi potranno comunque circolare (ma non durante le domeniche ecologiche e qualora scattino le misure emergenziali) usufruendo di un bonus di chilometri assegnati su base annuale, qualora si decida di aderire al servizio Move-In, deliberato dalla Regione Emilia – Romagna. Per quanto riguarda le caratteristiche e le modalità di adesione si rimanda alla nota della Regione al seguente link: https://bit.ly/moveinrer
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul