Categories: Formazione e lavoro

Casa Spadoni: due borse di studio per il corso “L’Ospitalità in Romagna”

Da lunedì 21 febbraio (fino al 31 marzo), Casa Spadoni di Faenza ospita il corso di formazione ‘L’ospitalità in Romagna’. Il progetto – che è promosso dall’Associazione Dal Pane di Faenza e da Casa Spadoni – nasce con l’idea di dar seguito al grande lavoro di valorizzazione e cultura di cui la Romagna ha goduto per oltre 20 anni grazie all’attività di Valter Dal Pane, e di offrire un’opportunità formativa ai giovani che si avvicinano all’attività ristorativa o che intendono qualificarla.Sui 20 posti disponibili, Casa Spadoni ha deciso di destinare gratuitamente due borse di studio a giovani under 40 volenterosi che verranno selezionati attraverso l’invio dei CV alla mail info@casaspadoni.it.Casa Spadoni ritiene infatti che la professionalità sia oggi un elemento chiave dell’accoglienza e dell’ospitalità, nel segno della tradizione romagnola di grande attenzione all’ospite. Di qui l’opportunità che si vuole offrire a due giovani che vogliano diventare testimonial sul campo di questa virtù romagnola.Il corso si compone di una parte teorica in 12 lezioni in presenza e una parte pratica con esperienze di lavoro in sala.
Il percorso di formazione è dedicato ai giovani professionisti under 30 ed è a numero chiuso: massimo partecipanti 20. Il costo del percorso formativo è di 250€ a persona (comprensivo delle lezioni pratiche, teoriche e del materiale didattico completo).
Gli interessati a partecipare alla selezione per i due posti offerti da Casa Spadoni potranno inviare i propri Curriculum Vitae a info@casaspadoni.it .
Scopri il programma: https://www.casaspadoni.it/corso-di-formazione-lospitalita-in-romagna/
Info sul corso:
associazionedalpane@gmail.com
Tel. 335 6849998 / 335 8131007

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago