mappa dei mosaici
Da una idea di Serena Simoni e Cristina Morigi, docenti di storia dell’arte del Liceo Artistico di Ravenna, il progetto prevede la progettazione e realizzazione di una mappa cartacea di Ravenna tutta dedicata al mosaico contemporaneo in cui saranno segnalate le collocazioni dei mosaici contemporanei negli spazi pubblici della città (dalla fontana di Bravura al Labirinto davanti al carcere, al monumento al sindaco D’Attorre, Parco della Pace, Opera sulla Violenza contro le Donne in Piazzetta Ragazzini, ecc. ) e le presenze musive moderne e contemporanee nelle collezioni pubbliche (MAR-Liceo Artistico-Accademia ecc.). In seguito ai saluti delle autorità interverranno Marcello Landi (Presidente Dis-ORDINE), Elena Pagani, Serena Simoni, Cristina Morigi, Rosetta Berardi e Daniele Torcellini. L’incontro potrà essere seguito sul canale You Tube della Casa Matha.[vc_gallery interval=”3″ images=”28222,28223,28224″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul