Categories: LugoSagre

Carri, concerti e mercatini a Castel Bolognese per la “392° Sagra di Pentecoste”

Ultimi preparativi poi a Castel Bolognese sarà, ancora una volta, tempo di Sagra di Pentecoste. La celebre festa, in programma dal 25 al 29 maggio nel cuore pulsante del paese è pronta a tagliare il traguardo delle sue 392 edizioni. Uno straordinario evento di piazza che deve le sue origini (1631 d.C.) al voto della popolazione castellana alla Madonna della Concezione per la protezione dal flagello della peste.

Una kermesse accompagnata per mano, da oltre mezzo secolo, dall’efficiente macchina organizzativa dell’Associazione Turistica Pro Loco Castel Bolognese con il patrocinio del Comune di Castel Bolognese. Una comunione d’intenti finalizzata all’allestimento di un completo cartellone d’intrattenimento.

Gli ingredienti sono, come sempre, tutti al posto giusto. Dalla cultura al folclore passando per la rinomata gastronomia, l’omaggio al tessuto produttivo locale, la parentesi sportiva ed il fascino degli spettacoli gratuiti dal vivo. Senza dimenticare quella genesi religiosa che rimanda al profondo senso delle celebrazioni.

Sfilata dei carri delle Parrocchie e degli antichi mestieri

Cinque imperdibili giornate da vivere nella cornice di piazza Bernardi e nell’area del centro storico della cittadina. Partenza in agenda il 25 maggio alle19 con l’apertura del rinomato stand gastronomico e aperitivo di avvio festa poi, dalle 20.45, spazio all’immancabile ‘Galà di danza e Ginnastica Ritmica’ con le splendide coreografie griffate da Agorà Danza, Danza &…Danza e Il Cigno. Al termine: Musica per caso a cura di G.O. Giovani Operativi. Il giorno dopo, spalancati i battenti dello stand gastronomico (ore 19), ecco la ‘Sfilata dei carri delle Parrocchie e degli antichi mestieri’. Un corteo accompagnato dalla ‘Banda del Passatore’, dalle ‘Fruste di Romagna’ e dal gruppo bandistico ‘Come eravamo Valle Senio’. Una pittoresca rievocazione delle antiche tradizioni della zona che sfocia nell’epilogo a tutto ritmo griffato André El Principe Dj con la sua Disco Musik.

La caccia al tesoro

Il pomeriggio del 27 maggio alle 16 comincia con il fascino senza età della ‘Caccia al Tesoro’, a cura dell’Associazione Genitori, prima del ‘26° Mercatino del riuso e del riciclo – Mostra Macchine Agricole’ in via Piancastelli, zona Torrione Ospedale alle 17 e dell’apertura dello stand gastronomico (ore 18). Un filone che porta dritto alle sette note d’autore con ‘Good bay’, cover band dei mitici Pooh (ore 21).

Mercatini e musica

Domenica 28 maggio si comincia di buon mattino con il ‘26° Mercatino del riuso e del riciclo – Mostra Macchine Agricole’ (ore 9) e la Santa Messa del voto risalente al 1631 celebrata in piazza (ore 10). Nel pomeriggio il via del 21° G.P. di Pentecoste – 23° ‘Memorial F.lli Liverani’ alle 15, gara ciclistica cat. Giovanissimi F.C.I. organizzata da U.S.C. Castel Bolognese. Poco più tardi l’intrattenimento musicale con ‘Four4chette’ alle 17. Stand gastronomico in funzione e, dalle 21.30, scena monopolizzata dalle sonorità accattivanti dei ‘Qluedo’. Il lunedì di Pentecoste di Castel Bolognese non ha bisogno di presentazioni. Si tratta, infatti, del riempi piazza per eccellenza in grado di attirare spettatori da ogni angolo della regione.

Anna Tatangelo in concerto

Il 29 maggio alle 18 apertura dello stand gastronomico e, alle 21, occhi puntati in direzione del balcone della sala consigliare del municipio per l’estrazione della tradizionale tombola. Ricco montepremi da 4mila euro e animazione di Andrea Vasumi. Le emozioni non sono finite perché, al termine della chiamata dei numeri vincenti, sul main stage di piazza Bernardi alle 22,15 circa è atteso uno dei grandi nomi della musica italiana: Anna Tatangelo in concerto.

Disponibile il parcheggio gratuito presso la discoteca ‘Le Cupole’. La Pro Loco di Castel Bolognese ringrazia del sostegno tutto il personale volontario ed i generosi sponsor che coadiuvano gli sforzi logistici ed organizzativi. Tutte le manifestazioni e gli spettacoli sono rigorosamente gratuiti. Mescita vini tipici locali, mostre, rassegne ed eventi culturali organizzati in collaborazione con il Comune di Castel Bolognese completano l’offerta rivolta agli ospiti. Senza dimenticare il più bel Luna Park della Romagna, perché la Sagra di Pentecoste è una magia che non ha età.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago