Unioncamere e le Camere di commercio dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con Uniontrasporti, hanno infatti avviato un programma di azioni volto a fornire analisi, ipotesi di intervento e contributi operativi per supportare l’elaborazione di una efficace strategia sulle infrastrutture materiali e immateriali e monitorarne gli sviluppi. Con questo obiettivo è stata promossa la partecipazione di imprese, attori economico-sociali e istituzioni ai Tavoli di confronto per lo sviluppo organizzati presso le Camere di commercio, al fine di raccogliere tutti gli elementi utili alla redazione di un “Libro Bianco” a valenza regionale sulle priorità infrastrutturali indicate come più rilevanti per lo sviluppo dei territori e del sistema imprenditoriale emiliano romagnolo nel superamento della crisi in atto e recuperare competitività. A questi incontri farà seguito l’organizzazione di un evento finale che rientrerà in un roadshow camerale su scala regionale e nazionale.
«Le principali attività svolte a livello locale sono state l’avvio di Tavoli di confronto, per individuare le priorità infrastrutturali più rilevanti per lo sviluppo dei territori – evidenzia Mauro Giannattasio, segretario generale delle due Camere di commercio – e l’ideazione di “progetti territoriali strategici”, riguardanti analisi e indicazioni approfondite su infrastrutture di particolare interesse per l’economia dei territori. Un primo tavolo di confronto fra le Camere di commercio di Ravenna e Ferrara si è svolto lo scorso 28 gennaio, alla presenza dell’Assessore Corsini, ed ha già registrato una proficua collaborazione attraverso l’esame dello stato di fatto e delle priorità infrastrutturali di interesse comune ai territori delle due province».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul