Mercoledì 11 ottobre alle 21 alla Sala Codazzi della Biblioteca Trisi, lo scrittore Luigi Ferrari presenta al Caffè Letterario di Lugo il suo ultimo libro “Il Cenacolo di Shakespeare”, edito da “Il Nuovo Melangolo”. La serata ad ingresso libero sarà introdotta da Daniele Serafini.
Shakespeare al centro di un intrigo internazionale. Questo avvincente romanzo storico di Luigi Ferrari si sviluppa su due piani temporali, avendo al centro la fatidica data del 1623, anno di pubblicazione del “First Folio” di Shakespeare. Il romanzo ripropone la vexata questio dell’autorship, della reale paternità delle opere attribuite al bardo di Stradford.
Luigi Ferrari è nato a Milano nel 1951. Laureato in Architettura presso il Politecnico di Milano nel 1975 e diplomato in Composizione e in Analisi Musicale presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nel 1976, ha collaborato tra il 1971 e il 1980 con il Piccolo Teatro di Milano, il Teatro alla Scala, il Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia. E stato Direttore dell’attività musicale al Teatro Fraschini di Pavia (1981-85), Direttore artistico del Teatro Comunale di Bologna (1987-91), Direttore artistico del Rossini Opera Festival di Pesaro (1992-2000).
La rassegna è curata da Patrizia Randi, Claudio Nostri e Marco Sangiorgi, con il patrocinio del Comune di Lugo. Tutti gli incontri sono offerti gratuitamente al pubblico (escluse le serate conviviali). Il programma completo è disponibile sul sito http://caffeletterariolugo.blogspot.com.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul