Ca’ di Claudio a Ravenna. «Apriamo il 4 o il 5 dicembre, abbiamo già delle prenotazioni»

Una nuova attività in città. È a un paio di giorni dall’apertura il ristorante Ca’ di Claudio a Ravenna, nella rotonda di Spagna, lungo via Faentina. Sono i locali del vecchio Tre Spade e dell’ex Villa Antica, in un punto nevralgico della città, a metà tra centro e zona industriale. Proprio vicino a dove il titolare Claudio Camorani ha gestito per oltre 20 anni il ristorante “La Madia”.

«Apriremo il 4 o il 5 dicembre – spiega il titolare Claudio Camorani -, vediamo come siamo messi. Poi saremo aperti per tutte le feste: Natale, vigilia, festivi, sempre aperti. Abbiamo già delle prenotazioni».

Il 26 novembre aveva chiuso l’omonimo ristorante di Camerlona. «Ho deciso di tornare a Ravenna – spiega il titolare Claudio Camorani – perché abito qui vicino. Conosco bene la zona, perché ho avuto per 20 anni la “Madia” e sono affezionato».

I lavori sono partiti a febbraio 2023, in un investimento di più 1 milione di euro tra acquisto e ristrutturazioni. Circa 10 mesi di lavoro, che hanno permesso il rifacimento del parcheggio e dei due piani del locale.

Lo staff resta quello di Camerlona con 8 persone tra cucina e sala. Anche il menù è una conferma: all’insegna della tradizione romagnola. «La pasta è fatta in casa – continua Camorani – da mia mamma e un’altra signora. Poi abbiamo carne, pesce e pizza».

Il bed and breakfast

Dopo l’apertura del ristorante, continueranno i lavori per realizzare al primo piano un bed and breakfast. La speranza è quella di affittare le prime camere nel 2024. «Per ora abbiamo predisposto i locali – spiega Camorani -. Non appena avremo la disponibilità, realizzeremo le 7 camere».

Dunque, oltre alla ristorazione, a Ca’ di Claudio ci sarà presto anche un’attività ricettiva, favorita dalla posizione del locale, che può essere sfruttata sia dai turisti, per la vicinanza al centro storico, sia dai lavoratori in trasferta.

Leggi anche: Edoardo Bucci: “A Ciò” raddoppia, dopo via San Vitale apre al Cinemacity

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago