alluvione
A un’anno dalla tragedia, fra piogge torrenziali e grandinate, arriva una buona notizia. Durante la presentazione del docufilm “Ho visto il finimondo”, realizzato da Il Resto del Carlino e la Cineteca di Bologna, al cinema modernissimo di Bologna il commissario Generale Figliolo ha dichiarato che è stato approvato il rimborso dei beni mobili delle famiglie colpite dall’alluvione.
Un risarcimento fondamentale per tutti coloro che hanno visto scomparire tutti i loro beni sotto la furia di acqua e fango. Come specificato durante l’incontro i risarcimenti saranno forfettari, data l’impossibilità di fare un calcolo preciso delle perdite. Un lieto epilogo dopo le continue richieste da parte della regione e del presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale.
Bonaccini – come dichiarato da Il Resto del Carlino – si è rallegrato della notizia e ha dichiarato che i lavori per il recupero del territorio sono conclusi al 30% mentre un altro 30% di cantieri sono attivi in questo momento. Circa un centinaio di domande approvate e rimborsate. Ma il Presidente di Regione lamenta la mancanza degli 1,2 miliardi del Pnrr e la carenza di personale.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul