balice
Ed è stato proprio lui a fornire utili spunti ai visitatori della mostra, in quanto profondo conoscitore dell’artista 93 enne dallo stile particolarmente contemporaneo e originale. «Per comprendere al meglio la mostra – afferma – il consiglio è quello di vederla dall’inizio alla fine, seguendo il preciso ordine temporale delle opere, seguendone per così dire la narrazione. Insieme a Giuliana, abbiamo selezionato con rigore 16 opere di intensa personalità per avere il meglio di ogni periodo da rappresentare, coprendo dagli anni Sessanta ai primi anni Dieci del Duemila. Sceglierne una è quasi impossibile, l’una è la conseguenza dell’altra».
Classe 1931, Balice vive e lavora a Milano sin dagli anni Cinquanta. È cresciuta a Napoli, dove ha frequentato l’Accademia di Belle Arti. Negli anni Cinquanta l’artista tiene la sua prima mostra personale alla Galleria Numero di Milano, presentata da Lara Vinca Masini. Alla fine degli anni Sessanta inizia a sperimentare la tridimensionalità e l’utilizzo di materiali industriali. Da allora la sua opera si incentra sull’astrazione geometrica e affonda le sue radici nelle esperienze del Costruttivismo russo, del movimento De Stijl e dell’Arte Concreta. Il suo lavoro ha ottenuto numerosi riconoscimenti anche nel campo del design: sulla scia del Costruttivismo, l’artista ha operato anche al servizio dei bisogni sociali e della produzione industriale. Ha tenuto varie mostre personali in Italia e all’estero.
La mostra è realizzata con il patrocinio del Comune di Ravenna e del Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, sede di Ravenna, e in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Resterà aperta al pubblico fino all’1 aprile, nelle giornate di giovedì, venerdì e sabato dalle 16 alle 19. Ingresso gratuito.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul