Due nuovi incarichi di dirigenti per la guida di altrettante strutture complesse che rivestono un ruolo chiave nell’ambito dell’organizzazione aziendale, sia sul fronte clinico ospedaliero che sul versante della integrazione ospedale-territorio.
La Direzione generale ha nominato la dott.ssa Elena Bigi, direttore della U.O. “Anestesia e Rianimazione” e il dott. Matteo Tebaldi, direttore U.O. “ Servizio Cardiologia Faenza”.
Nata a Bologna e residente a Bologna inizia il suo percorso professionale nel 2000, con un incarico a tempo determinato, nel reparto di Rianimazione Generale e dei Trapianti dell’ospedale S. Orsola di Bologna, occupandosi in particolare di attività di Rianimazione e gestione delle urgenze di Pronto Soccorso. Da marzo 2001, fino al nuovo incarico in Ausl Romagna, presta servizio presso l’Unità Operativa Rianimazione 118 Ospedale Maggiore di Bologna, svolgendo l’attività prevalente nel reparto di Rianimazione, nel PS generale e pediatrico coordinando la gestione dell’urgenza-emergenza e nel soccorso extra ospedaliero Sistema 118, elisoccorso e automedica.
Il suo percorso professionale inizia all’Università degli studi di Ferrara nel 2011 con un incarico di ricerca, poi fino al giugno 2013 lavora all’Azienda Ospedaliera dell’Università di Ferrara svolgendo attività come emodinamista, oltre ad attività assistenziale presso la Cardiologia/Utic della stessa Azienda Ospedaliera. Dopo un breve passaggio all’ospedale di Castelfranco Veneto, in qualità di dirigente medico di I° livello in Cardiologia, torna all’Ausl di Ferrara, in comando presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria, dove svolge prevalentemente attività legate alla Cardiologia Interventistica, in qualità di emodinamista e attività di ricerca. Dal novembre 2022 fino all’arrivo in Ausl Romagna ha operato all’Azienda Sanitaria Territoriale Pesaro-Urbino in qualità di cardiologo interventista.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul