Blacks Faenza
Buon debutto stagionale per i Blacks Faenza che si aggiudicano l’amichevole in casa dell’Unieuro Forlì 93-89, davanti a molti tifosi faentini che non si sono fatti sfuggire l’occasione per vedere dal vivo la squadra di coach Garelli. Contro un’avversaria di categoria superiore seppur priva degli americani Allen e Johnson, i Raggisolaris mostrano un ottimo atteggiamento e interessanti trame di gioco con i nuovi arrivati che sembrano essersi già calati nella nuova realtà. Come sempre accade per le amichevoli preseason, il punteggio è stato azzerato al termine di ogni quarto, e i primi tre sono stati vinti dai Blacks.
Faenza si presenta con Galassi, Tomasini, Siberna, Aromando e Poggi, mettendo subito in difficoltà Forlì soprattutto sotto canestro. Grande mattatore è Aromando autore di 10 punti (chiuderà con 21) nel primo quarto vinto 21-16. Nel secondo periodo, vinto dai Blacks 25-24, l’Unieuro diventa più pericolosa, ma i Raggisolaris reggono l’urto rispondendo per le rime soprattutto dalla lunga distanza. Galassi, Tomasini e Poggi colpiscono da fuori, ma da sottolineare sono soprattutto gli ottimi automatismi del gioco faentino.
Il terzo periodo è più combattuto ed è sempre in equilibrio con il ritmo che non cala nonostante il grande caldo all’interno del palasport. Anche in questo caso i Blacks riescono ad aggiudicarsi la frazione grazie a tre tiri liberi nel finale di Tomasini, astuto a guadagnarsi il fallo e a realizzare dalla lunetta il 3/3 per il 22-21. Nell’ultimo periodo è Papa il protagonista con 6 punti nei primi minuti tutti nati da assist di Vico poi Forlì inizia a colpire in contropiede e passa a condurre vincendo il quarto 28-25. Tra i singoli, molto positiva la prova balistica di Galassi, 13 punti con 4 triple, oltre a quella di Aromando autore di 21 punti e di Papa che ne ha segnati 16.
La prossima amichevole dei Blacks sarà sabato 2 settembre alle 17 al PalaCattani contro la Rinascita Basket Rimini, formazione di serie A2.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul