Categories: Formazione e lavoro

Bagno di Romagna, la “Biblioteca diffusa” con oltre 200 studenti delle scuole, protagonista dei prossimi eventi nella Valle del Savio

Foto: Un momento dell’evento della Biblioteca Diffusa di Bagno di RomagnaPrima la camminata lungo uno degli anelli della Val di Bagno Trek a San Piero in Bagno, poi il Festival del Cibo di Strada e la Festa delle Farfalle promossa dal Sentiero degli Gnomi a Bagno di Romagna. L’iniziativa della Biblioteca Diffusa sta entrando sempre più nel vivo e lo fa partecipando ad alcuni degli eventi di maggior richiamo che si terranno nelle prossime settimane nella Valle del Savio.Ad annunciarlo sono stati ieri il Comune di Bagno di Romagna e la cooperativa LibrAzione, che gestisce la Biblioteca e il progetto partecipativo, in un evento pubblico di presentazione aperto all’intera cittadinanza che si è tenuto al Palazzo del Capitano.«La Biblioteca Diffusa, a cui stanno partecipando oltre 20 tra istituzioni e associazioni, e ben oltre 200 studenti delle scuole locali, inizia davvero a diffondersi nella nostra comunità, portando così la cultura nei luoghi e nelle iniziative più vissute e apprezzate dai cittadini. Tutto ciò è motivo di grande soddisfazione, perché testimonia la validità di questo progetto partecipativo al servizio del territorio nel quale abbiamo creduto sin dall’inizio come Amministrazione comunale» ha commentato Enrica Lazzari, assessore ai Servizi per le persone ed alla Cultura del Comune di Bagno di Romagna.Il primo evento a cui parteciperà la Biblioteca Diffusa (progetto partecipativo che si è aggiudicato il Bando Partecipazione 2021 della Regione Emilia-Romagna), sarà infatti la camminata lungo uno dei sentieri ad anello recentemente rinnovati della Val di Bagno Trek, intorno a San Piero in Bagno, sabato 21 maggio. Successivamente sarà le volte del Festival del Cibo di Strada, in programma dal 27 al 29 maggio, e della Festa delle Farfalle, promossa dal Sentiero degli Gnomi, il 19 giugno a Bagno di Romagna. Inoltre, la Biblioteca Diffusa parteciperà anche al Mercatino del martedì di Bagno di Romagna e al Mercato di San Piero in Bagno nelle prossime settimane.«In mezzo alla natura, in piazza oppure durante una piacevole camminata: con questi eventi in programma vogliamo testimoniare come sia possibile portare la lettura e il mondo della biblioteca in contesti inediti ma nello stesso tempo assolutamente adeguati alla fruizione di libri di ogni tipo – spiega Doriana Togni, dirigente della cooperativa LibrAzione – I partecipanti al progetto sono cittadini di tutte le età e questo ci permette di capire in maniera più completa quelle che sono le idee e le esigenze di tutti e di come dobbiamo muoverci affinché l’iniziativa possa avere sempre più successo».Un grande contributo è stato finora dato anche dal Liceo Scientifico Righi con sede a Bagno di Romagna, sia da un punto di vista teorico che pratico, con la realizzazione di un sondaggio sulla Biblioteca del futuro di Bagno di Romagna. «Per noi e i nostri compagni questo progetto partecipativo ha un significato molto particolare questo Progetto – raccontano Emma e Alessio della Seconda AB – in quanto, nonostante la nostra giovane età, siamo a tutti gli effetti protagonisti di un’attività che si svolge all’interno della nostra comunità e al servizio di tutti i cittadini. Tutto questo non ci capita tutti i giorni e per questo siamo davvero felici di farne parte».

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago