Categories: Cronaca

Bagnara di Romagna: Popoli Pop Cult Festival sarà dedicato ai Balcani

Inizia a prendere forma la nuova edizione del Popoli Pop Cult Festival di Bagnara di Romagna, l’appuntamento con le culture e la gastronomia di vari paesi più conosciuto e forse più atteso di tutta la Romagna.L’edizione di quest’anno sarà dedicata ai Balcani, a 30 anni dai grandi sbarchi dell’esodo albanese verso le coste italiane (1991-1992): «Abbiamo una bellissima comunità albanese a Bagnara di Romagna, ben integrata e attiva nella vita della comunità, nonché nel festival – ha dichiarato il sindaco Riccardo Francone -. Ci è sembrato giunto il momento di ricordare questo anniversario, di approfondire le storie di uomini e donne che hanno cercato una nuova opportunità in Italia, senza dimenticare le loro radici. Sarà un’occasione in più per approfondire la conoscenza reciproca tra le nostre culture che nelle nuove generazioni vivono ormai una piena integrazione».Popoli durerà quattro giorni, dall’1 al 4 settembre: «Anche quest’anno abbiamo posticipato le date, sempre a causa delle incertezze generate dalle normative contro la pandemia – spiega il primo cittadino -. Per organizzare questa festa serve una lunga preparazione e confidiamo che il quadro generale sia più chiaro nei prossimi mesi di quanto non lo sia stato durante l’inverno».«Siamo al lavoro per cercare spettacoli, gastronomie e mostre che possano proporre un vero e proprio viaggio alla scoperta della penisola balcanica così ricca di storia, culture, popoli e spiritualità diverse tra loro – ha spiegato Massimo Bellotti, direttore artistico del festival -. Un territorio cerniera tra est e ovest, oriente e occidente, Europa centrale e mediterranea, dove la musica e le danze esaltano le singole identità culturali».Il Popoli Pop Cult Festival è organizzato dal Comune di Bagnara di Romagna con il sostegno della Regione Emilia-Romagna, il patrocinio dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, in partnership con la Pro loco di Bagnara e la collaborazione di associazioni e privati cittadini.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago