bagnacavallo
La commedia presenta la malinconica situazione della vecchia nonna Pia che, a 94 anni, non vuole arrendersi alla vecchiaia perché, come dice un proverbio romagnolo, “quando nasce un vecchio, è meglio che muoia subito!”. Ma quando nasce un vecchio? Quando la vita non offre più stimoli, quando tutto è compiuto, quando non resta altro da sistemare… L’arzilla nonnina sembra arrendersi ma, con un colpo di scena, salteranno fuori ancora tante battaglie da combattere perché la realtà si rivelerà diversa dall’apparenza: i buoni sono meno buoni di quel che sembra, i cattivi meno cattivi. Tutto è relativo, i ruoli si invertono e si confondono, i confini fra giusto e sbagliato non sono poi così netti e, così, anche il confine fra vita e morte non è così definito!
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul