incontro
Visto il grande successo degli incontri organizzati a febbraio (con molte serate da “tutto esaurito”) e le numerose richieste pervenute, Auser Provinciale Ravenna – in collaborazione con il Consorzio Agrario, ADA, Anteas e con il patrocinio del Comune di Ravenna – ha deciso di replicare, solo in presenza, le prime tre serate del corso “Il bello di coltivare la vita”, sempre alla sala Buzzi di via Berlinguer 11 a Ravenna.
Il primo appuntamento è in programma nella serata di domani, martedì 7 marzo alle 20: Luciana Mazzotti e Annalisa Tavazzini parleranno rispettivamente di erbe spontanee ed erbe aromatiche.
I due appuntamenti successivi, sempre a marzo, sono invece in programma al mercoledì: il 15, Luca Fagioli parlerà di “Regole e consigli per una corretta difesa fitosanitaria negli orti urbani in base alle normative attuali”; mercoledì 22, Daniele Selvi spiegherà come “Coltivare e produrre ortaggi per il consumo familiare”.
Per informazioni e iscrizioni, tel. 0544 1884430.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul