Categories: Più Notizie

Arte, storia e tradizione nella nuova medaglia di Hoka Maratona di Ravenna 2022

Foto: presentazione medaglie per la Hoka Maratona di Ravenna Città d’Arte 2022Una medaglia che segue la tradizione ma, al contempo, esce fuori dagli schemi classici mantenendo un forte legame con tutto ciò che rappresenta ed ha rappresentato dal 2011 ad oggi. La nuova medaglia della Hoka Maratona di Ravenna Città d’Arte 2022 è stata presentata ufficialmente nel corso di un appuntamento pubblico, proposto anche in diretta streaming, al Mercato Coperto di Ravenna. L’undicesima medaglia a firma Annafietta mantiene saldo il suo background culturale e nello stesso tempo propone un tema nuovo che rappresenterà certamente un segnale di forte innovazione.Il nuovo gioiello si caratterizza per un profilo che racconta due storie distinte e unite allo stesso tempo. Il profilo di un pesce, arricchito nella parte centrale dalle bellissime e lucenti tessere in mosaico, non sarà solamente la conclusione del viaggio dei runner sulle strade di Ravenna il prossimo 13 novembre, ma già oggi accompagna in un percorso dal doppio significato.Come sempre viene ripreso il dettaglio di uno dei celebri mosaici bizantini patrimonio UNESCO. In questo caso, l’ispirazione arriva dal mosaico parietale della Basilica di Sant’Apollinare Nuovo che raffigura L’Ultima Cena con due pesci in bella evidenza, uno dei mosaici più significativi nella navata centrale, che apre il ciclo delle tredici scene cristologiche della parte destra, dove sono riportati episodi della passione e resurrezione del Cristo. Tutte immagini che si fanno risalire all’epoca di Teodorico.Il profilo del pesce non si lega poi solamente all’ispirazione dei mosaici parietale, ma racconta anche tanto del territorio che, nel secondo weekend di novembre, ospiterà il grande evento della Maratona. Ravenna Città d’Arte, ma anche Ravenna Città di Mare. Ed ecco che il pesce rappresenta anche un elemento fondamentale della Romagna con le sue spiagge, i suoi porti e una lunghissima tradizione che non ha mai perso il contatto con il Mar Adriatico pur ampliando i propri orizzonti anche all’entroterra.Anche per il 2022 la medaglia verrà proposta in tre tagli diversi. La più grande per i finisher della Maratona sui 42,195 Km, una versione leggermente più piccola toccherà ai runner che taglieranno il traguardo nella Half Marathon, infine la versione minore sarà prodotta per la Good Morning Ravenna 10K. Un’evoluzione partita nel 2011 quando vennero prodotte poche centinaia di medaglie solamente per la prova sui 42 Km, proseguita nel 2014 con la creazione di una medaglia anche per i partecipanti alla 21 Km e definitivamente giunta a maturazione con la terza versione per la Good Morning dal 2015.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago