musei
I direttori di tre realtà museali si incontrano mercoledì al Museo Nazionale di Ravenna, per raccontare i progressi e confrontare le sfide delle loro istituzioni.
Domani,19 ottobre 2022, alle 17.30 Nuove sfide per i musei: il MIC di Faenza e i Musei Civici di Imola conClaudia Casali, direttrice del Museo Internazionale delle ceramiche e Diego Galizzi, direttore dei Musei Civici di Imola
Modera Emanuela Fiori, direttore del Museo Nazionale di Ravenna
L’incontro è parte del calendario di conversazioni sull’arte, l’iconografia, la storia e l’archeologia “Storie d’Arte” 2022 (programma in allegato).
Attenzione: la conferenza di Paola Novara “Ripensare Bisanzio, ripensare Ravenna”, prevista per il giorno 20 ottobre è rinviata a giovedì 15 dicembre 2022, ore 17.30
Ogni appuntamento è aperto al pubblico senza obbligo di iscrizione e nel rispetto delle disposizioni vigenti. Accesso gratuito per le categorie previste (docenti, guide turistiche ecc.) e per i possessori della card di abbonamento annuale (euro 10, valida 12 mesi).
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul