scuola di musica 2
L’offerta è davvero ampia. Si può infatti scegliere tra chitarra, pianoforte, batteria, canto, tastiera, basso, flauto e violino. I corsi sono aperti a tutti, adulti e bambini senza limiti di età, e si dividono tra lezioni individuali e lezioni collettive. Inoltre, per chi ancora non sa che strumento suonare la scuola offre la possibilità di effettuare una lezione gratuita di prova.
La scuola di musica massese consente di imparare a suonare la maggior parte degli strumenti classici con docenti professionisti diplomati. Il programma didattico è quello dei principali conservatori italiani presso i quali si potrà decidere di sostenere gli esami alla fine di ogni anno per richiedere la certificazione di competenze ufficiale. Sono disponibili corsi di pianoforte, chitarra classica, violino, violoncello, flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, oboe, fagotto, tromba, sassofono, solfeggio.
Per quanto riguarda la musica moderna, l’apprendimento è affidato a docenti professionisti che fanno parte di band e gruppi musicali molto attivi a livello nazionale. A seconda delle intenzioni dell’allievo sarà possibile approfondire diversi generi musicali, dal pop al rock, dalla canzone italiana a quella straniera, dal metal, all’hip-hop fino al rap e all’hard rock. Sono previsti corsi di batteria, chitarra elettrica, basso elettrico, tastiera e canto.
Le lezioni di prova sono gratuite ed è possibile iscriversi in qualsiasi momento dell’anno. Chi lo desidera può scegliere l’opzione delle lezioni collettive in cui si ha la possibilità di conoscere altri allievi di pari livello con cui suonare assieme.
La scuola è gestita dall’Ensemble Mariani, una cooperativa musicale che dal 1999 si occupa di divulgazione musicale e organizzazione concerti. Nel territorio ha già esperienza nelle scuole di musica di Lugo e Fusignano.
Le lezioni si terranno al centro giovani Jyl di via Zaganelli 1 e presso Palazzo Facchini di via Saffi 4. Per ulteriori informazioni su tutti i corsi disponibili, tariffe e calendario lezioni, consultare il sito www.scuoladimusicamassa.it o chiamare il numero 347 5839049.[vc_gallery interval=”3″ images=”20421,20422,20423″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul