asilo
Si tratta di un’occasione di riflessione e condivisione del progetto pedagogico in vista della prossima apertura delle scuole. Dopo l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti, alle 9 si terranno i saluti istituzionali; seguirà la proiezione del video “So fare se”, in ricordo di Andrea Canevaro, pedagogista, editore e accademico deceduto a Ravenna il 26 maggio di quest’anno, ritenuto il padre della pedagogia speciale in Italia. “I nove mesi dopo” è il titolo del documentario che vedrà l’intervento di Mariagrazia Contini, già docente di Pedagogia generale e sociale Unibo; “Accoglienza: raccogliere insieme verso. La professionalità docente come generatrice di comunità accoglienti”, sarà il tema a cura di Claudia Righetti , psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni e psicoterapeuta.
Il seminario è promosso dal Comune – Servizi per l’infanzia 0-6 anni.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul