Questo evento chiude un mese e mezzo di attività sportive quali la settima edizione del torneo Città di Cotignola, il 14esimo memorial Luca Mazzoni, il 21esimo memorial Alessandro Costantino Massimo, ma anche spettacoli musicali e saggi sportivi, che si sono potuti svolgere grazie all’attività di decine di volontari.
«Finalmente abbiamo potuto riproporre le attività estive ed è stato un successo da tutti i punti di vista, sia per la partecipazione di tante società, sia per l’impegno e l’entusiasmo dei ragazzi, ma anche per il tifo corretto in tribuna da parte dei genitori – ha dichiarato il direttore sportivo del Calcio Cotignola Roberto Serra -. Per questo mese e mezzo di socializzazione e sport, per il grande lavoro sul campo e allo stand gastronomico, sempre affollato, vorrei ringraziare i tanti volontari, senza i quali tutto questo non sarebbe stato possibile, e naturalmente gli sponsor che ci hanno sempre sostenuto. L’evento di domenica, a chiusura di questa avventura, sarà una grande festa, con oltre sessanta calciatori coinvolti, e testimonia l’unità delle associazioni cotignolesi e la collaborazione reciproca».
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul