In uno dei luoghi più suggestivi ed emblematici della città, non lontano dalla tomba di Dante, tre serate non stop, dalle 18 alle 23, dedicate alla lettura integrale della Divina Commedia, in particolare una cantica per ogni serata, ad opera di lettori di ogni età e provenienza. L’iniziativa è a cura del Centro dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna e di Dante in rete.
La settimana si concluderà domenica 4 settembre alle 15 nella basilica di San Francesco con la cerimonia di premiazione della prima edizione del premio letterario nazionale e internazionale “L’alloro di Dante”. Il concorso, per opere inedite, mai postate sui social e mai premiate in altri concorsi, si articola in due sezioni, a tema Amore, che hanno tratto ispirazione dalla seguente terzina dantesca: “Nel suo profondo vidi che s’interna, // legato con amore in un volume, // ciò che per l’universo si squaderna”. Il premio è organizzato da Rinascimento poetico e del Centro dantesco dei Frati Minori Conventuali di Ravenna.
Gli appuntamenti si inseriscono nel calendario delle iniziative dantesche di Ravenna per Dante 2022, a cura del Comune di Ravenna – assessorato alla Cultura.
Per informazioni: 0544/33667 – 3209750842; info@centrodantesco.it – www.centrodantesco.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul