Categories: EventiFaenzaTeatro

Alla scoperta del viaggio dei palloncini con “Balloon Adventures” al Masini di Faenza

Parte domenica 7 gennaio alle 16 la rassegna Favole della Stagione 2023/24 del Teatro Masini di Faenza. A inaugurare il cartellone sarà la compagnia Collettivo Clown con lo spettacolo “Balloon Adventures“, scritto e interpretato da Andrea Meroni e Fabio Lucignano. 

Uno spettacolo di giocoleria, clownerie e pantomima, con una narrazione leggera, eterea e sognante. Poetico senza perdere di comicità, comico senza perdere la poetica. Cosa significa inseguire un sogno, se non vivere? Lo spettacolo vuol essere un inno alla vita, un inno al viaggio o meglio “alla stessa ragione del viaggio, viaggiare”. 

“Forse aveva ragione William Shakespeare a sostenere che siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, ciò che è certo è che siamo noi a dar sostanza ai nostri sogni. Godiam, fugace e rapido è il gaudio dell’amore”

Cosa succede quando un palloncino prende il volo? Tutti alzano gli occhi al cielo, qualche bambino piange, ma non c’è più nulla da fare. Ma se questo palloncino fosse scappato dalla mano di due clown

Due aviatori, piloti di mongolfiera, impavidi e coraggiosi, intraprendono un viaggio per inseguirlo. Questo viaggio li porterà a Balloonia dove si ritrovano i sogni sfuggiti di mano, quelli scoppiati e quelli ormai sgonfi. Riusciranno a riportarli a terra? 

Info

Biglietti: 5 euro (adulti e bambini); gratuità per bambini 0-3 anni. 

La vendita dei biglietti sarà effettuata il pomeriggio di spettacolo a partire dalle ore 15 presso la biglietteria del Teatro Masini. Prevendite on line: www.vivaticket.it. Ai biglietti acquistati online sarà applicata una maggiorazione da parte del fornitore del servizio. 

Info: 0546 21306 e www.accademiaperduta.it

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago