Alessandro Zan presenta il suo libro alla Sala Strocchi di Ravenna

“Ecco che essi ti insegnano a non splendere. Tu splendi, invece”. Dalle parole di Pier Paolo Pasolini prende le mosse Alessandro Zan per decifrare l’incredibile guazzabuglio in cui si è trovato negli ultimi anni il nostro Paese, a partire dal clamoroso affossamento della proposta di legge nota col nome DDl Zan, nonostante da più parti si invocasse un cambio di rotta sulle questioni dei diritti.

Nel suo libro “E noi splendiamo, invece. L’Italia che esiste e che resiste”, l’autore ripercorre con lucida onestà intellettuale i punti di forza di un progetto di rinnovamento, non senza trascurarne le debolezze davanti a una parte del Parlamento dominata ancora dal pregiudizio.

Per cercare di comprendere come si è arrivati a una involuzione su argomenti cruciali per una società sempre più dinamica, articolata e variegata nelle sue scelte relazionali ma soprattutto bisognosa di potersi riconoscere ed essere riconosciuta, lunedi 25 marzo alle ore 18:30 presso la sala Strocchi in via Maggiore 71 a Ravenna, si terrà un incontro con Alessandro Zan. Per l’occasione verrà presentato il suo libro “E noi splendiamo invece” (Sperling & Kupfer) alla presenza dell’onorevole Ouidad Bakkali e del sindaco Michele de Pascale. Il dibattito, animato dalla scrittrice Ilaria Cerioli, prevede alcuni momenti di riflessione sulle pagine del libro a cura dell’attore Carlo Garavini.

Leggi anche: 180 fotografie di Sebastião Salgado per raccontare l’«Umanità in cammino»

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago