Alessandro Brunelli ha tenuto l’ultima conferenza stampa da presidente di Ravenna Fc, a fronte dell’imminente passaggio di proprietà ella società calcistica a Ignazio Cirpiani. Ha fatto un bilancio dei suoi 12 anni alla presidenza del club, soffermandosi sulla stagione appena conclusa, definendola «sopra le righe», ma «macchiata» dall’amarezza della mancata promozione.
Un risultato falsato dall’esclusione della Pistoiese dal campionato di serie D, che, secondo molti, ha falsato il campionato. «Il campionato il Ravenna lo ha vinto e lo ha ampiamente meritato, ma abbiamo dovuto fare i conti ancora una volta con una situazione quasi paradossale. Chi doveva vigilare e prendere provvedimenti ha fatto finta di niente», commenta Brunelli.
Si è poi parlato del passaggio di proprietà. Per concludere l’acquisto da parte del nipote di Raul Gardini manca solo l’atto notarile, che avverrà comunque entro giugno.
«Era da tanti anni – ha detto Brunelli – che aspettavamo una persona che potesse portare il Ravenna ancora più in alto. Ci sono state alcune proposte che non abbiamo ritenuto interessanti e voglio specificare che non ho mai pensato di volere a tutti i costi rimanere presidente, respingendo offerte che invece non sono mai arrivate. Con Ignazio Cipriani penso di avere trovato la persona giusta per ripartire con nuove ambizioni».
Nato l’11 febbraio 1988 a New York, Ignazio Cipriani è figlio di Eleonora Gardini e Giuseppe Jr Cipriani, quindi nipote di Raul Fardini e Idina Ferruzzi e bisnipote di Giuseppe Cipriani, fondatore del mitico Harry’s Bar di Venezia. Insieme al fratello Maggio, con la società Cipriani Ita guidata da Arrigo Cipriani e dal figlio Giuseppe, gestisce cinque hotel di lusso e una ventina tra bar e ristoranti sparsi in tutto il mondo. Il legame con Ravenna è sempre rimasto forte, anzi si è rinsaldato nel corso del tempo, al punto da decidere di sposarsi in città, in Municipio, con la modella inglese Jamie Elisabeth Guuns nel 2013.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul