ritroviamoci al rasi
Questo il programma dei 12 appuntamenti, che si svolgeranno la domenica pomeriggio a partire dalle 15,30.
23 ottobre: esito finale del Laboratorio Teatrale SIVAINSCENA ’22 condotto da Alessandro Braga dal titolo TRAVESTIMENTI, due atti unici da Aristofane e Molière. Produzione Capit Ravenna.
30 ottobre: la compagnia T.P.R. Doppio Gioco di Faenza presenta U ‘S MARIDA MINGÔN, tre atti brillanti di Antonio Visani.
6 novembre: la compagnia dei Giovani di Chiusura di Imola presenta MI MUJÉR VÉDVA, tre atti di Lucchini e Palmerini.
13 novembre: la compagnia Piccolo Teatro Città di Ravenna presenta I BRAGÔN, tre atti di Eugenio Guberti.
5 febbraio: la compagnia teatrale La Compagine di Lugo presenta FÔLA FULÂNTA, una propria
19 febbraio: la compagnia teatrale Il Passaggio di Ravenna presenta NON TI PAGO, tre atti di Eduardo De Filippo.
26 febbraio: I Mimi della Lirica di Ravenna presentano MADAME BUTTERFLY di Giacomo Puccini.
5 marzo: la Compagnì la Zercia di Forlì presenta LA SUMARA AD TUGNARA, tre atti di Maltoni e
12 marzo: la compagnia Magazzino FS di Cotignola presenta CIPOLLE, una propria produzione.
19 marzo: il gruppo teatrale San Severo di Ponte Nuovo presenta AL SCHÊRP DA FËSTA, tre atti di Romano Comandini.
26 marzo: la compagnia Cvi de Magazen di Antonio presenta E CMÂNDA LA FRÂNȤA!!, tre atti di Alfredo Pitteri.
16 aprile: il Laboratorio italiano del Piccolo Teatro Città di Ravenna presenta BATTIBECCHI D’AMORE, a cura della compagnia.
I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Rasi aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli, il giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18 oppure on line sul sito www.vivaticket.it. Costo per singolo biglietto: intero € 9,00; ridotto € 8,00; soci Capit € 7,00
Informazioni: Capit Ravenna Tel. 0544 591715 dl lunedì al venerdì h. 9-12.30 –info@capitra.it
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul