Categories: Cronaca

Al via il progetto Nazionale Laura Zuccarino 2022, pensato per l’educazione finanziaria femminile

Nell’ambito del progetto Nazionale Laura Zuccarino 2022, mirato soprattutto alla sensibilizzazione in materia di conoscenza ed utilizzo ottimale e consapevole degli strumenti finanziari da parte delle donne, è stato organizzato un evento compartecipato dal comitato Pari opportunità dell’Ordine dottori commercialisti Ravenna, dal club Soroptimist international ravennate e dalla Banca d’Italia. L’evento, patrocinato dall’assessorato Politiche e cultura di genere del Comune di Ravenna, si svolgerà nella sala muratori della Biblioteca Classense venerdì 28 ottobre e venerdì 11 novembre.

 

Venerdì 28 ottobre alle 18 il primo appuntamento dal titolo “Le donne contano”, dove si parlerà di strumenti di pagamento con un panorama sulle truffe telematiche ricorrenti e sulla possibilità del ricorso alla figura dell’arbitro bancario quale forma di tutela dell’utenza dei servizi finanziari. Venerdì 11 novembre alle 18 il secondo appuntamento dal titolo “Indebitarsi con prudenza”, dove l‘attenzione si sposterà sulla pianificazione finanziaria e sulla lettura di un documento tanto utile quanto a volte ostico quale può essere la centrale rischi, anche da parte di chi non è addetto ai lavori.

 

I temi saranno introdotti dall’assessora alle Pari opportunità Federica Moschini, dal presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Ravenna Vincenzo Morelli, dalla presidente del comitato Pari opportunità dell’Ordine dottori commercialisti di Ravenna Chiara Ruffini e dalla presidente del Soroptimist international club Ravenna Antonella Gatta. I temi saranno trattati col supporto di alcuni addetti ai lavori: Gilda Falletti della Banca d’Italia e Miriam Lazzari vice direttrice della Cassa di Ravenna spa.

 

La Confraternita è stata accolta dal Direttore dell’U.O. dr. Federico Marchetti e dal suo staff operativo che ha ringraziato da parte della Direzione di Presidio e ha mostrato l’U.O. ai neo associati. Un ringraziamento anche alla libreria Momo di Ravenna dove sono stati acquistati a prezzo di listino vista la nobile causa.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago