Categories: Cultura e Spettacoli

Al Teatro Rasi l’episodio su Raul Gardini chiude le “Storie di Ravenna”

Foto: Raul GardiniLunedì 11 aprile alle 18 al Teatro Rasi va in scena La capitale di Raul Gardini che è parte della serie di spettacoli Storie di Ravenna a cura di Alessandro Argnani, Luigi Dadina, Giovanni Gardini e Alessandro Luparini con la collaborazione di Roberto Magnani, Laura Orlandini, Alessandro Renda.La serie di spettacoli, quest’anno alla terza edizione, si chiude con l’attesissimo episodio incentrato sulla figura di Raul Gardini, personaggio imprescindibile dalla recente storia della città. Ancora una volta si tratterà di un vero e proprio racconto a più voci, corredato di immagini e letture, che vuole arrivare a un pubblico vasto ed essere anche un momento di incontro e condivisione.Alla metà degli anni Ottanta il Gruppo Ferruzzi-Montedison è il secondo gruppo industriale d’Italia. Si respira un’aria di prosperità che si riverbera sull’intera società ravennate, influenzandone stili di vita e modi di pensare e generando la percezione di una grandeur che ha finalmente sottratto la città al suo isolamento. Un sogno destinato a svanire sotto l’urto delle inchieste di tangentopoli. Simbolo di questo “miracolo ravennate” è l’imprenditore Raul Gardini, figura controversa, discussa e mitizzata, la cui tragica fine segna il crollo della Prima Repubblica.I biglietti sono in vendita al Teatro Alighieri.

Maggiori informazioni sul sito, tel. 054436239, info@ravennateatro.com e biglietteria@ravennateatro.com.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago