campus ravenna
Questi gli incontri: A bettery future. Il caso Bettery: batterie liquide a prova di futuro in programma il 12 ottobre; Magnetic Biochar: Una Ricetta Vincente! Sostenibilità nel trattamento dei fanghi di potabilizzazione in calendario il 19 ottobre; Un mare di possibilità. Dal curare al prendersi cura dei nostri habitat previsto il 26 ottobre; Vitamina “B” Per Guarire Il Pianeta! Biochar: gassificare biomasse vegetali per un’agricoltura sostenibile il 3 novembre.
L’obiettivo è promuovere le attività di ricerca scientifica che si svolgono all’interno del Campus di Ravenna fra gli studenti e i dottorandi facendo dialogare il mondo universitario con il mondo produttivo, le istituzioni o professionisti del settore di riferimento.
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul