museo zauli
Realizzato con la partecipazione progettuale di Claudia Casali, Viola Emaldi e Matteo Zauli, il workshop ha visto il coinvolgimento dei giovani curatori Gioele Melandri, Francesca Cerfeda, Veronica Bassani ed Aurora Balducci che hanno invitato i giovani artisti Isabella Catino e Giulia Petronio, Giovanni Copelli, Filippo Maestroni, Giulia Seri, Tommaso Silvestroni e Arianna Zama.
L’installazione è il frutto dunque di un ampio lavoro di network che, partendo dal Museo Zauli e dal MIC, ha coinvolto giovani curatori e giovani realtà attive nella città di Faenza, quali lo spazio Latte Project, l’Associazione Fatti d’Arte e la storica bottega Ceramiche Lega, capitanata ora dalla giovanissima ceramista Martina Scarpa.
La rete progettuale costruita dal Museo Zauli ha coinvolto così giovanissimi curatori chiamati a scegliere a loro volta giovani artisti che hanno interagito all’interno del progetto attraverso un loro sguardo personale, traslando sul contemporaneo la ricerca artistica di Galileo Chini e dando vita a nuove produzioni ceramiche. L’approfondimento della figura di Galileo Chini, dei principi fondativi dell’estetica Liberty e di alcune possibili reinterpretazioni contemporanee sono state affidate, alla partenza dei lavori, ad alcuni interventi introduttivi di Claudia Casali, Viola Emaldi, Matteo Zauli che hanno aiutato i partecipanti al workshop ad entrare nelle tematiche legate al grande artista e ceramista toscano.
Informazioni e prenotazioni museocarlozauli@gmail.com | +39 333 8511042
Tutto il materiale sarà disponibile su Google Drive al LINK https://bit.ly/34Ovm7W[vc_gallery interval=”3″ images=”35277,35278″ img_size=”full”]
Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.
Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…
Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione
L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…
Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul