Categories: Musica

Al Mama’s Club di Ravenna, 2 concerti e un convegno con Soriano a sostegno degli iraniani

Venerdi 10 MARZO alle 21 al Mama’s Club di Ravenna, i CARAMPANA Balfolk in concerto.

Roberto Bucci:1° violino e canto

Marina Valli: 2° violino e chitarra

Anna Malservisi: organetto,chitarra  e canto

Giuseppe Gallegati: violoncello e mandolino

Il gruppo musicale la “Carampana“, nato a Faenza nel 1989, ricerca e ripropone principalmente musiche e balli saltati  tradizionali, e anche brani di liscio antico, diffusi in Romagna e nell’Appennino Bolognese fino a circa metà del ‘900.Le descrizioni e i racconti di anziani suonatori e ballerini sono stati fondamentali per recuperare questa parte di patrimonio culturale che veniva tramandato “oralmente”.Alla Carampana e in particolare al violinista Roberto Bucci si deve l’avvio delle esperienze di recupero e riproposta dei balli tradizionali nell’area faentina.Gli strumenti usati, quando il gruppo è al completo, sono quelli tipici dell’orchestrina da ballo di inizio ‘900: violini, violoncello, mandolino, chitarra,organetto; anche lo stile esecutivo è quello tipico dei suonatori da ballo popolare dell’epoca.Le esibizioni della Carampana sono seguite da numerosi ballerini che contribuiscono a ricreare e mantenere vivo un clima di festa  tradizionale, che ha origini antichissime.

SABATO 11 MARZO alle 21

SONGS “Folk acoustic dreaming” “Charming Views”

Presentazione in anteprima del CD edito da Samaveda Records

Fabio Mazzini: chitarra

Francesco Merli: chitarra

Roberto Bartoli: contrabbasso

Il Trio, formato da musicisti provenienti da esperienze eterogenee, nasce con l’intento di catturare la magia della melodia, sottolineandone l’importanza e cercandone l’essenza. “Charming Views”, il loro primo lavoro discografico pubblicato dall’etichetta Samaveda Records, è basato su composizioni originali arrangiate durante il periodo pandemico. È un disco dal sapore antico, registrato come si faceva una volta tutti assieme nella stessa stanza per essere più vicini al proprio centro di gravità permanente, per ascoltare e raccogliere le sfumature in cui ognuno si riconosce. In questo lavoro la dimensione acustica e l’assenza di percussioni si sono rivelate la principale fonte creativa, sfociata in una scelta espressiva minimale, sussurrata, a tratti onirica e decisamente originale. Il loro cocktail preferito? In un bicchiere mettete un po’ di Woody Guthrie, un graffio di Bob Dylan e qualche sorso di Crosby, Still, Nash & Young, una dose di Eric Clapton, una spruzzata di George Harrison e abbondante Pat Metheny: frullate energicamente e gustate con calma sorseggiando sul divano, di fronte al giradischi.

 

Domenica 12 MARZO alle 17

IRAN- CHE COSA STA SUCCEDENDO E PERCHE’

INCONTRO DI APPROFONDIMENTO A SOSTEGNO DEL POPOLO IRANIANO

MAMA’S CLUB VIA S.MAMA 75 RAVENNA

INTRODUCE E MODERA Francisco Soriano

COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON Azam Bahrami

Ingresso libero

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago