Aggiornamento sulla situazione dei fiumi a Ravenna

aggiornamenti sulla situazione dei fiumi a Ravenna: I livelli idrometrici stanno aumentando nel Cesenate e nel Forlivese e la situazione è fonte di preoccupazione.

Fiume Savio

La raccomandazione principale agli abitanti di Matellica e Castiglione di Ravenna  – case sparse comprese è recarsi al primo piano e prestare la massima attenzione. Laddove non si abbia un primo piano bisogna prepararsi anche per una eventuale evacuazione.

Per chi non si trovasse nella condizione di una pronta e veloce evacuazione, per chi non avesse la possibilità di andare al primo piano e volesse sentirsi in una condizione di maggiore sicurezza è attiva la scuola di San Pietro in Campiano, viale 2 giugno 1946 numero 2, che è allestita come primo centro di Protezione civile.

Fiume Montone

La raccomandazione principale agli abitanti di San Marco e Borgo Montone  – case sparse comprese è recarsi al primo piano e prestare la massima attenzione. Laddove non si abbia un primo piano bisogna prepararsi anche per una eventuale evacuazione.

Per chi non si trovasse nella condizione di una pronta e veloce evacuazione, per chi non avesse la possibilità di andare al primo piano e volesse sentirsi in una condizione di maggiore sicurezza è attiva la palestra di via Cassino 71 a Ravenna come primo centro di protezione civile.

Fiume Ronco

La raccomandazione principale agli abitanti di Borgo Sisa  – case sparse comprese è recarsi al primo piano e prestare la massima attenzione. Laddove non si abbia un primo piano bisogna prepararsi anche per una eventuale evacuazione.

Per chi non si trovasse nella condizione di una pronta e veloce evacuazione, per chi non avesse la possibilità di andare al primo piano e volesse sentirsi in una condizione di maggiore sicurezza è attiva la scuola di San Pietro in Campiano, viale 2 giugno 1946 numero 2, che è allestita come primo centro di Protezione civile.

Non siamo davanti a una evacuazione ma a una possibilità che viene fornita a chi non può recarsi al primo piano e vuole sentirsi maggiormente sicuro.

In tutti i paesi coinvolti e nei centri di protezione civile ci saranno un coordinatore, due assistenti sociali, un tecnico dell’edilizia pubblica e un componente della giunta comunale.

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago