Categories: CerviaEventiLibri

Alla Casa delle Aie una serata in ricordo di Walter della Monica, uomo di cultura romagnola

Venerdì 8 dicembre, alle 21, nel Teatrino della Casa delle Aie a Cervia, è in programma un incontro dei “Venerdì Culturali”. Il tema è “Ricordo di Walter della Monica“, grande protagonista della cultura romagnola recentemente scomparso.

Interverranno lo scrittore Franco Gabici e Renato Lombardi, per quanto riguarda il rapporto con Cervia,, e Massimo Previato, coordinatore di Luoghi d’Autore. Nel corso della serata Massimo Previato leggerà delle poesie in ricordo del Trebbo poetico, che vide protagonisti Walter Della Monica e Toni Comello, e del Premio Cervia di poesia. Saranno anche proiettate immagini e fotografie d’epoca.

Walter della Monica

All’età di 96 anni, il 26 giugno 2023, si è spento Walter Della Monica, uomo che ha profondamente segnato la vita culturale ravennate. A lui si devono il Centro Relazioni Culturali, il Premio Guidarello di Giornalismo, la Divina Commedia nel mondo, i Trebbi Poetici e molto altro ancora. Intellettuale dalla mente vivacissima ma schivo, più propenso a restare dietro le quinte che sul palcoscenico, a valorizzare i luoghi e le persone del suo territorio più che sé stesso, non a caso, fu definito dal poeta Giuseppe Ungaretti “uomo di rara sensibilità”.

I “venerdì culturali”

 Gli incontri del Teatrino delle AIE sono aperti a soci e non soci, con ingresso libero e gratuito. Sono sei gli appuntamenti culturali della prima parte della stagione 2023-2024, in programma dal 10 novembre  al 15 dicembre 2023, all’insegna della storia, cultura, tradizioni, gastronomia, espressioni artistiche e musica di Cervia e della Romagna. 

Alla realizzazione delle iniziative collabora attivamente la gestione del Ristorante della Casa delle Aie, che fa capo alla famiglia Battistini. Ogni venerdì vengono  presentate delle offerte gastronomiche particolari legate ai piatti della tradizione romagnole.        

Recent Posts

10 curiosità sul Capodanno. Il rosso, i cibi tondi, i fuochi d’artificio

Per trascorrere questi ultimi momenti dell'anno, Più Notizie propone alcune curiosità e le tradizioni di buon augurio legate al Capodanno.

3 mesi ago

Aprono i cancelli del parco nell’area dell’ex Caserma Alighieri

Il parco è aperto tutti i giorni dalle 7.30 al tramonto e l’accesso avviene tramite due cancelli, uno in via…

3 mesi ago

Le nozze barbariche di Galla Placidia alla fine della prigionia e il dono di cinquanta fanciulli

Galla Placidia testimone di un impero in rovina e aralda di una visione politica di condivisione e integrazione

3 mesi ago

Premio alla carriera per Tardozzi, team menager Ducati a “Sport valore comune”

L’iniziativa del Comune di Ravenna volta a valorizzare le eccellenze sportive locali – annoverandovi sia gli atleti che i numerosi…

3 mesi ago

Ancora qualche posto disponibile per il concerto di Capodanno all’Alighieri

Quello del Capodanno all’Alighieri, su prenotazione, sarà l’ultimo dei quattro concerti della rassegna Christmas Soul

3 mesi ago